[hurrytimer id="23842"]

Corso semestrale | Francese | Communication-focused

Durata totale: 6 mesiLingua: Francese
Ore totali: 78 + 6 tutorialTipologia: Communication-focused
Opzioni di orario: Lun & Mer | Mar & GioLivello: A1 – B2
Durata: 1 ora e mezzo a sessione,
3 ore settimanali
Data di inizio: 14-12-2020
Durata totale: 6 mesi
Ore totali: 78 + 6 tutorial
Opzioni di orario: Lun & Mer | Mar & Gio
Durata: 1 ora e mezzo a sessione, 3 ore settimanali
Lingua: Francese
Tipologia: Communication-focused
Livello: A1 – B2
Data di inizio: 14-12-2020

Forse hai già studiato francese in passato, ma non ti senti ancora a tuo agio quando lo parli e non capisci ciò che ascolti in una conversazione o in un video. O forse non lo parli per niente e vuoi iniziare a impararlo.

Sia se hai perso la fluidità che avevi, sia se non l’hai mai avuta, ti sfidiamo a migliorare le tue abilità comunicative in 6 mesi per sentirti a tuo agio all’ora di parlare francese. Se invece inizi da zero, ti aiutiamo a costruire una base solida nel tempo che passeremo insieme.

Imparerai francese reale che ti sarà utile in contesti sociali, accademici e professionali, permettendoti di viaggiare con facilità e ampliando le opportunità a tua disposizione.

Otterrai la sicurezza e familiarità necessarie per comunicare senza paura con parlanti madrelingua e capendo i diversi accenti. Non perderti quello che il nostro mondo globalizzato ha da offrirti. Assicurati che le tue competenze linguistiche siano all’altezza.

Il corso di francese centrato sulla comunicazione si impartisce sulla nostra piattaforma digitale e si centra specificamente sulla conversazione e le abilità di ascolto attivo. Gli studenti avranno a disposizione, nell’area studenti, le risorse complementari per agevolare l’apprendimento, inclusi i materiali extra su richiesta per migliorare aree concrete.

Oltre alle lezioni online, gli studenti avranno a disposizione i tutorial personalizzati con gli insegnanti per praticare abilità specifiche o ripassare argomenti con i quali hanno bisogno di aiuto. Ogni studente può richiedere fino a 6 sessioni della durata di 15 minuti ciascuna, con la possibilità di unire due sessioni in una se preferisce un tutorial di 30 minuti. Gli studenti che desiderano più di 6 tutorial possono comprare sessioni extra in blocchi da 10.

Ti offriamo flessibilità per cambiare di gruppo o livello nei 6 mesi di corso se avanzi velocemente e raggiungi gli obiettivi stabiliti all’inizio del corso. L’insegnante osserverà il tuo miglioramento per assegnarti in qualsiasi momento alla classe che si adatta meglio alle tue capacità e necessità personali, dandoti il miglior servizio e attenzione possibili.

I docenti usano vari materiali digitali per aiutare gli studenti a migliorare le loro capacità comunicative in maniera diretta e divertente, sviluppando la fluidità, la pronuncia, la comprensione generale e la conoscenza del lessico.

Espressione orale: gli studenti parteciperanno a dibattiti su vari argomenti di interesse significativo. Inoltre, faranno presentazioni e svolgeranno attività orali che metteranno a prova la loro maniera di esprimersi in francese, diventando comunicatori più efficaci.
Comprensione orale: usiamo audio e video sia formali che informali riguardo a temi di attualità e argomenti interessanti adatti ad ogni livello, al fine di aumentare l’esposizione degli alunni a tutti i tipi di francese parlato e di praticare la grammatica e il vocabolario adeguato alle loro capacità.
Grammatica e vocabolario: i nostri insegnanti presenteranno la grammatica in frammenti gestibili che gli studenti potranno comprendere facilmente senza annoiarsi, assegnando la maggior parte degli esercizi pratici come compiti a casa. Il lessico sarà presentato attraverso letture e ascolti, con l’uso di liste per ogni argomento, e sarà sempre spiegato con definizioni ed esempi. Gli studenti metteranno in pratica le nuove conoscenze con attività ludiche o giochi interattivi.
Comprensione scritta: Gli studenti lavoreranno sulla comprensione generale del testo in classe e nei compiti a casa e sulla loro capacità di comprendere testi complessi e di parlare dell’argomento letto. Le letture riguarderanno temi di interesse culturale e questioni attuali, aumentando così la loro conoscenza generale e l’esposizione al lessico e alla grammatica.
Espressione scritta: A lezione vedremo come scrivere diversi tipi di testi utili agli studenti nella loro vita quotidiana, usando uno stile chiaro, coerente e comprensibile ai madrelingua. Gli insegnanti offriranno una selezione di testi modello per permettere agli alunni di strutturare il loro lavoro e assegneranno attività per esercitarsi a casa.

Durante il corso, si sosterranno tre prove:

  • Un test di livello iniziale, (inclusa una valutazione orale) che ci aiuterà ad assegnarti alla classe che si adatta meglio al tuo livello attuale.
  • Un test di controllo, verso la metà del corso, per verificare che hai interiorizzato i contenuti visti fino a quel momento.
  • Un test finale, che valuterà l’assimilazione dei contenuti e il raggiungimento del livello previsto.

Ogni livello è progettato per coprire le necessità linguistiche fondamentali al raggiungimento degli obiettivi proposti.

LESSICO:

  • Alfabeto
  • Numeri
  • Sostantivi e nomi propri
  • Età
  • Indirizzo e numero di telefono
  • Paesi e nazionalità
  • Professioni
  • Stato civile
  • Hobby
  • Famiglia
  • Oggetti personali
  • Descrizione di oggetti, colori, forme e dimensioni
  • La data (giorni, mesi, anni, stagioni)
  • Orari
  • Luoghi
  • Tempo atmosferico
  • Prezzi

 

ABILITÀ COMUNICATIVE:

  • Chiedere, capire e dare informazioni (raccontare novità, chiedere l’ora, la data, il prezzo di qualcosa, ecc.).
  • Situare qualcosa nello spazio.
  • Presentarsi e presentare un’altra persona.
  • Situare qualcosa nel tempo.
  • Fare lo spelling di un nome o un indirizzo.
  • Capire e dare istruzioni e indicazioni.
  • Presentare qualcosa a qualcuno.
  • Fare scelte riguardo a persone e oggetti.
  • Richiedere un servizio.
  • Descriversi e descrivere un’altra persona, un oggetto o un luogo.
  • Esprimere quantità, dire il prezzo di qualcosa.
  • Accettare o rifiutare.
  • Amministrare il denaro.

LESSICO:

  • Membri della famiglia
  • Descrizione fisica
  • Luoghi: bar e ristoranti, negozi, banca, ufficio postale, hotel, ecc.
  • Hobby: sport, spettacoli, viaggi, ecc.
  • Mezzi di trasporto: macchina, metro, autobus, treno, ecc.
  • Vita quotidiana: lavoro, shopping, attività e azioni abituali, ecc.
  • Casa: stanze, decorazione, mobili, ecc.
  • Cibo, pasti, cucinare, ricette, ecc.
  • Animali
  • Paesi, città, paesaggi
  • Tempo atmosferico
  • Pagamento e denaro

 

ABILITÀ COMUNICATIVE:

  • Attirare l’attenzione di qualcuno, salutare.
  • Informarsi e raccontare l’attualità.
  • Dare il benvenuto.
  • Fare i complimenti.
  • Chiedere, comprendere e dare istruzioni semplici (chiedere o spiegare un percorso usando l’indicativo, l’imperativo e l’infinito).
  • Dare un ordine o proibire qualcosa.
  • Chiedere a qualcuno di fare o non fare qualcosa: comprare qualcosa, fare una prenotazione, cancellare.
  • Fare transazioni semplici (comprare, vendere, andare in banca).
  • Chiedere e dare informazioni.
  • Raccontare fatti passati ed esperienze personali.
  • Raccontare azioni quotidiane e abitudini.
  • Parlare del futuro: fare una previsione, spiegare i propri obiettivi.
  • Dare e giustificare (in parte) la propria opinione.
  • Esprimere (in parte) i propri gusti o preferenze e giustificarli.
  • Presentare qualcuno.
  • Situare nel tempo (esprimere il tempo di un’azione, la frequenza).
  • Situare nello spazio (dare un’indicazione, ubicare un luogo, oggetto o persona).
  • Esprimere sentimenti.
  • Descrivere una persona, oggetti conosciuti, il proprio quartiere, un monumento, un luogo, gli animali e fare confronti.
  • Chiedere di pagare.
  • Chiedere o suggerire qualcosa a qualcuno (aiuto, servizio, attività) e fare gli accordi necessari, organizzare un incontro.
  • Accettare o rifiutare qualcosa (aiuto, servizio, proposta, suggerimento, appuntamento).
  • Invitare, rispondere a un invito.
  • Scusarsi, accettare una scusa.
  • Chiedere di ripetere o riformulare.

LESSICO:

  • Vita quotidiana e abitudini
  • Famiglia e relazioni
  • Tempo libero e hobby, shopping
  • Trasporti, viaggi e vacanze
  • Persone: descrizioni fisiche e di carattere
  • Esprimere sentimenti
  • Salute
  • Luoghi e paesaggi: in città, in campagna, ecc.
  • Eventi: incontri, riunioni, incidenti, contrattempi, fenomeni naturali, ecc.
  • Affari e commercio: tipi di aziende e lavori, risorse umane, curriculum e colloqui, ecc.
  • Scuola: sistema educativo, formazione, ecc.
  • I mass media: programmi di televisione, giornali, internet, temi di attualità
  • Cultura: film, letteratura, pittura, spettacoli, ecc.

 

ABILITÀ COMUNICATIVE:

  • Descrivere e presentare una persona: aspetto fisico, stato fisico, carattere e contesto.
  • Descrivere un luogo.
  • Descrivere un oggetto.
  • Descrivere un fenomeno o evento naturale.
  • Confrontare.
  • Spiegare un aspetto della società.
  • Raccontare a qualcuno eventi, esperienze, sogni, storie, la trama di un film o un libro.
  • Raccontare un discorso altrui.
  • Situare eventi nel tempo (origine, momento, durata).
  • Situare nello spazio (oggetto, persona, luogo).
  • Raccontare e descrivere sentimenti e reazioni.
  • Esprimere i propri gusti (in maniera non dettagliata).
  • Fare una lamentela.
  • Parlare di passato, presente e futuro.
  • Esprimere un desiderio.
  • Richiedere un servizio, consiglio o autorizzazione.
  • Dare consigli, autorizzare, proibire.
  • Raccontare le proprie intenzioni, parlare dei proprio obiettivi.
  • Esprimere una condizione.
  • Esprimere certezza.
  • Esprimere possibilità.
  • Fare ipotesi.
  • Esprimere un’opinione (accordo, disaccordo, dubbio, ecc.), un giudizio.
  • Spiegare le ragioni delle proprie opinioni, obiettivi, azioni.
  • Insistere, evidenziare qualcosa.

LESSICO:

  • Notizie e realtà sociali
  • Politica, religione, storia
  • Istruzione
  • Ecologia
  • Leggi e giustizia
  • Economia, affari, marketing
  • Moda
  • La salute e il servizio sanitario
  • Linguaggio specialistico di un campo professionale specifico
  • Cultura: cinema, letteratura, l’arte, ecc.
  • Ampliamento lessicale: polisemia, sinonimi, antonimi, ecc.

 

ABILITÀ COMUNICATIVE:

  • Esprimere un pensiero astratto.
  • Approvare o disapprovare.
  • Giustificare il proprio punto di vista, fare una concessione, esprimere opposizione.
  • Evidenziare, insistere, dimostrare.
  • Esporre e analizzare.
  • Fare ipotesi ed esprimere probabilità.
  • Mostrare vantaggi e svantaggi di qualcosa.
  • Partecipare a un dibattito, condividere le proprie opinioni.
  • Iniziare, continuare o terminare una conversazione, invitare qualcuno a partecipare.
  • Dire di aver compreso o chiedere ulteriori informazioni.
  • Riformulare un’idea.
  • Esprimere le opinioni di qualcun altro.

Corso semestrale | Francese | Communication-focused

€474 | Pagamento singolo o frazionario

Corso semestrale | Francese | Communication-focused

€474 | Pagamento singolo o frazionato