[hurrytimer id="24725"]

Corso intensivo | Inglese | Cambridge Accademico

Durata totale: 10 settimaneLingua: Inglese
Ore totali: 40Tipologia: Accademico
Opzioni di orario: Lun & Mer | Mar & GioLivello: B1 – C2
Durata: 2h ogni sessione | 4h a settimanaData di inizio: 11-01-2021
Durata totale: 10 settimane
Ore totali: 40
Opzioni di orario: Lun & Mer | Mar & Gio
Durata:2h ogni sessione | 4h a settimana
Lingua: Inglese
Tipologia: Accademico
Livello: B1 – C2
Data di inizio: 11-01-2021

Vuoi prepararti velocemente per una certificazione di livello in inglese e migliorare la comunicazione orale e scritta e le abilità di ascolto a lettura?

Con una certificazione valida il mondo è tuo. Se ti impegni, in solo 10 settimane, puoi sviluppare notevolmente le tue capacità e ottenere le conoscenze necessarie per sostenere l’esame di cui hai bisogno prima della fine dell’anno.

Impegnati per un breve periodo di tempo e sarai pronto ad affrontare il tuo esame con le più alte probabilità di successo.

Il nostro corso di inglese accademico si basa sulle lezioni impartite sulla nostra piattaforma e sui materiali didattici caricati nell’area studenti del nostro sito, da usare in classe o nei compiti a casa. Gli studenti seguiranno il programma stabilito per ogni livello dalla Cambridge English Assessment, usando simulazioni di esami e risorse complementari per facilitare lo studio e concentrarsi su aree specifiche. Alla fine del corso avranno raggiunto il livello desiderato e saranno pronti per sostenere l’esame che gli interessa.

Espressione orale: gli studenti si eserciteranno sulle abilità e i compiti previsti negli esami orali di Cambridge, insieme ad altre attività e giochi per sviluppare in maniera piacevole la fluidità, la pronuncia e la comunicazione.
Comprensione orale: useremo diverse registrazioni simili a quelle degli esami e altri audio e video attuali, in modo da esporre gli alunni ad accenti diversi e al lessico rilevante.
Grammatica e vocabolario: gli alunni studieranno la grammatica e il lessico previsti in ogni unità del programma dell’esame Cambridge che gli interessa in maniera semplice e dinamica, con esercizi pratici e giochi per implementarne l’uso.
Comprensione scritta: gli studenti leggeranno un’ampia varietà di testi riguardo agli argomenti visti a lezione, strutturati come gli esercizi delle sezioni di lettura dei vari esami, oltre a letture su argomenti culturali di loro interesse.
Espressione scritta: insegniamo agli studenti come strutturare il testo in modo fluido e coerente, usando esempi dei diversi stili di scrittura previsti negli esami che devono essere in grado di riprodurre. Queste attività si svolgeranno come compito a casa, affinché in classe possano concentrarsi sulle abilità di comunicazione.

Gli studenti sosterranno un test di livello all’inizio del corso per assegnarli al gruppo adeguato e un esame alla fine del corso per valutare il loro progresso.

LESSICO:

  • Casa
  • Tempo libero
  • Phrasal verbs
  • Hobby
  • Attività delle vacanze
  • Luoghi ed edifici
  • Sentimenti, opinioni ed esperienze
  • Relazionarsi con gli altri
  • Aggettivi con -ed e -ing
  • Aggettivi per le emozioni e i loro contrari
  • Intrattenimento
  • Uscire
  • Verbi been/gone, meet, get to know, know, find out
  • Tempo atmosferico
  • Mezzi di trasporto
  • Avverbi di intensità
  • Parole composte
  • Prefissi e suffissi
  • Salute ed attività fisica
  • Incidenti e malattie
  • Cibi e bevande
  • Negozi e servizi
  • Il mondo naturale
  • Ambiente

 

GRAMMATICA:

  • Preposizioni di luogo e tempo
  • Avverbi di frequenza
  • Present simple & present continuous
  • State verbs
  • Nomi countable e uncountable
  • A few/few/a little/many/much/a lot of /lots of
  • Too/enough
  • Forme interrogative
  • Past simple e past continuos
  • Used to
  • Verbi seguiti da to o –ing
  • Aggettivi comparativi e superlativi
  • Aggettivi graduabili e non graduabili
  • Verbi modali per esprimere capacità e possibilità
  • Verbi modali per esprimere obbligo e divieto
  • Condordanza tra present perfect e past simple
  • Yet/already/just
  • For/since
  • Il futuro: will/going to/present continuous/present simple
  • Condizionali zero, first e second
  • When/if/unless+ presente o futuro
  • So do I/neither do I
  • Frasi relative defining e non-defining
  • Past perfect simple
  • Commands & reported commands
  • To have something done
  • La forma passiva: present e past simple
  • Avverbi comparativi e superlativi
  • Discorso indiretto
  • Domande indirette

LESSICO:

  • Tempo libero
  • Vacanze
  • Cibo
  • Educazione
  • Ambiente
  • Professioni
  • Sport
  • Intrattenimento
  • Felicità
  • Denaro
  • Salute
  • Il mondo animale
  • Alloggi
  • Festival
  • Tecnologia
  • Phrasal verb
  • Collocazioni

 

GRAMMATICA:

  • Present simple & continuous
  • Present perfect simple & continuous
  • Fare domande
  • Aggettivi con -ed e -ing
  • Confronto con aggettivi e avverbi
  • Past simple, past continuousused to
  • Past perfect simple & continuous
  • So/such
  • Too/enough
  • Condizionali zero, first, second e third
  • Domande indirette
  • Modi per esprimere il futuro
  • Nomi countable e uncountable
  • Articoli
  • Infinito / verbo + -ing
  • Discorso indiretto
  • Connettivi per esprimere contrasto
  • Verbi modali per esprimere certezza e possibilità
  • Verbi modali per esprimere capacità
  • As/like
  • Look, seem, appear
  • Pronomi relativi e frasi relative
  • Wish, if only, hope
  • Have causativo
  • Esprimere obbligo e permesso
  • La forma passiva
  • La forma passiva con i reporting verbs
  • Connettivi: when, if, in case, even if, even though, whether

LESSICO:

  • Città
  • Storia personale
  • Arti
  • Migrazioni
  • Sport estremi
  • Temi di genere
  • Educazione
  • Salute
  • Viaggi e mezzi di trasporto
  • Stati d’animo e atteggiamenti
  • Fama e fortuna
  • Relazioni
  • Vacanze
  • Attività fisica
  • Mass media
  • Mondo del lavoro
  • Economia e affari
  • Mondo vivente
  • Contatti personali
  • Ambiente
  • Scienza e tecnologia
  • Phrasal verbs
  • Collocazioni
  • Frasi fatte e modi di dire

 

GRAMMATICA:

  • Simple & continuous tenses
  • Perfect tenses
  • Verbi modali per esprimere capacità, possibilità, conclusioni, volontà, eventi abituali, necessità, deduzione, obbligo e non obbligo
  • Forme modali complesse: dareneedhad better, be allowed to, be supposed to e altri verbi con significati modali
  • Nomi composti e frasi nominali
  • Accordo soggetto – verbo
  • Nomi countable e unconuntable
  • Articoli
  • Determiners e quantifiers
  • Verbo + to-infinito / -ing e altri modelli verbali
  • Frasi relative defining e non-defining e pronomi relativi
  • Proposizioni participiali e altri tipi di proposizioni relative
  • Proposizioni avverbiali
  • Periodo ipotetico real e unreal, if only/wishe altre espressioni ipotetiche
  • Participio, to-infinito e reduced clauses
  • Noun clauses
  • Congiunzioni e connettivi
  • La forma passiva
  • Discorso indiretto
  • Sostituzioni ed omissioni
  • Ordine delle parole ed enfasi
  • Nominalizzazione
  • It e there
  • Preposizioni complesse e preposizioni dopo i verbi
  • Preposizioni dopo nomi e aggettivi

LESSICO:

  • Mezzi di comunicazione
  • Educazione
  • Mass media
  • Pubblicità
  • Cultura
  • Mezzi di trasporto
  • Viaggi
  • Tecnologia
  • Salute e medicina
  • Attività fisica
  • L’arte dell’intrattenimento
  • Temi sociali
  • Eventi storici
  • Lavoro e affari
  • Ambiente
  • Sicurezza e pericoli
  • Phrasal verbs
  • Collocazioni
  • Frasi fatte e modi di dire
  • Spelling britannico e americano
  • Sfumature di significato e metafore
  • Prefissi e suffissi
  • Parole composte
  • Nomi come phrasal verbs
  • Deittici, omissioni e pronomi

 

GRAMMATICA:

  • Continuous tenses (progressivo)
  • Perfect tenses (passato)
  • Future tenses (futuro)
  • La forma passiva
  • Stative verbs
  • Frasi causative con get e have
  • Verbi modali per: previsioni, verità, possibilità, necessità, dovere, consiglio e obbligo
  • Verbi modali per esprimere intenzione, frequenza, abitudine, capacità e permesso
  • Congiuntivi e il “passato irreale” (unreal past)
  • Likely, unlikely e condizionali passati
  • Connettivi di frase per esprimere tempo, motivo, risultato e scopo
  • Inversioni
  • Frasi concessive
  • Fare confronti con as/like e as if/though
  • Articoli
  • Nomi countable e uncountable
  • Aggettivi e verbi come sostantivi
  • Strutture dell’aggettivo
  • Determinanti e pronomi
  • Frasi nominali
  • Preposizioni dipendenti
  • Frasi relative

Corso intensivo | Inglese | Cambridge Accademico

€185 | Pagamento singolo o frazionario

Corso intensivo | Inglese | Cambridge Accademico

€185 | Pagamento singolo o frazionario