- Sicurezza, fluidità e accuratezza per parlare inglese in ambito finanziario con colleghi e clienti sia in ambienti professionali che informali.
- Abilità linguistiche generali e sociali.
- Competenza scritta in diversi contesti finanziari.
- Conoscenza, lessico e abilità specifiche per diventare un esperto di inglese finanziario, con particolare attenzione ad aree finanziarie quali: settore bancario, contabilità, transazioni e ispezioni.
- Abilità comunicative professionali quali la negoziazione, la presentazione, la redazione di e-mail e rapporti.
- Conoscenza di questioni interculturali e di inglese “globale”.